Formazione

STUDI PROFESSIONALI e STAGES:

1974: danza libera con Manuela De Lorenzi.

1975/1980: danza libera con Monica Pacchin.

1980: tecnica M. Graham con Ymme Dahlberg.

1980: tecnica Matt Mattox con Dagmar Hoorn.

1981: danza indiana con Scheela Ray.

1981: danza classica con Arnaldo Angelini e Jaques Beltrame.

1983: ancora tecnica Matt Mattox con Nicola Laudati e Sisina Augusta; dynamic jazz con Dick O’Swanborn; tecnica Luigi con Diana Folio; danza classica con Lorna Wilkinson e Bryan Poer; danza contemporanea con Flora Cushman.

1985: tecnica Matt Mattox (jazz-art) con il maestro Matt Mattox; dynamic jazz e tip tap con Dick O’Swanborn.

Teoria e Solfeggio con il Proff. Sella Luigi.

Inizia lo studio del pianoforte con il Proff. Paolo Birro

1986: danza classica con Maria Berica Dalla Vecchia; tip tap con L. Vasconcellos; danza contemporanea con Thierry Parmantier. Durante il 1986 Maria va a vivere a Milano dove incontra Brian e Garrison.

1987: modern-jazz con Brian e Garrison; afro-jazz con Byron Burnside.

1987/1988: modern-jazz con Brian e Garrison; jazz con Andre De La Roche; danza classica con David Sutherland.

1988: Maria vola a New York e studia al “David Howard Center” con David Howard per la danza classica e Michael Owens per la danza jazz. Al “Luigi’s jazz Center” per la sua tecnica. Alla “Steps” con Daniel Tinazzi, Patricia Wilcox, Joe Lanteri per la danza jazz e con Don Johansons per i laboratori coreografici sul musical “CATS”.

1989: Maria torna in Italia e studia la danza jazz con Bruno Agati; danza contemporanea con J. M. Boitiere; e di nuovo la modern-jazz con Brian e Garrison.

1991: modern-jazz con Kirk Offerle ( coreografo TV – Los Angeles )

1992: danza jazz (free-style) con Daniel Tinazzi in Italia.

1993: danza classica con P. Nardelli.

1993/1996: danza jazz (free-style) ancora con Daniel Tinazzi.

1999: Maria vola a Londra per studiare la dance-show con Homero.

2002: durante quest’anno Maria partecipa a numerosi stages con: Brian (coreografo TV e musical); Roberto Croce (coreografo Domenica In); Evelyn Hanack (coreografo TV compagnia “Il Bagaglino”); Raffaele Paganini (ballerino internazionale); Franco Miseria (produttore, coreografo TV e musical); Adriana Borgonovo ( regista di grandi eventi di danza in Mondovisione); Vittoria Ottolenghi (critico di danza “Maratona D’estate” RAI 1); Rosa Pol (produttore TV “salone Margherita-

Canale 5”); Giuseppe Tramontano (stilista e studioso di moda).

2003: incontra a Roma dopo qualche tempo Garrison ( coreografo di “ Amici “ Canale 5 ), partecipa allo stage TV presso lo IALS di Roma; sotto la guida dello stesso Garrison.

2004/2009: segue gli stage estivi presso l’Opus Ballet di Firenze con gli insegnanti:

Daniel Tinazzi ( docente internazionale , direttore artistico Opus Ballet ), Patricia Wilcox ( coreografa Musical New York ), Christopher Huggins ( New York ; prima danzatore compagnia Alvin Ailey, poi coreografo ed insegnante internazionale ).

2010: da qualche anno studia e si perfeziona con GIUSEPPE ORIZZONTE sulla tecnica Pilates, affiancando, la ricerca sull’anatomia del corpo umano ed il massaggio fasciale. Inverno 2010/2011 partecipa a numerose puntate di “UOMINI e DONNE” programma di Maria De Filippi su Canale 5.

2011: febbraio segue per il Pilates i maestri Giuseppe Orizzonte per Circular Pilates, Nico Gonzales PMA USA per Pilates for Dancer, Laura Cristina per il Pilates per la danza e  Jolita Trahan.

2012: segue uno stage di tecnica Cunningham tenuto da Cheryl Therrien, Continua a perfezionare la conoscenza del Pilates seguendo vari maestri come Angelica Stella e Monica Sfalanga per Matwork Pilates e banda elastica. Studia il metodo “Fletcher Pilates” con Kyria Sabin, Cinzia Galletto e Maximilian Stohr, il metodo “Gyrotonic Expansion System” con Marco Batti, Cinzia Cieri ed Elena Fioravanti. Si interessa al metodo “Body Code” seguendo conferenze, presentazioni e studia frequentando le lezioni con Pino Carbone ed il suo staff. Torna a studiare con Jolita Trahan per Pilates Int. Network.